Guida alla scelta dei giusti complementi da bagno

Scegliere i complementi giusti per il bagno della camera d’albergo dà la possibilità di rendere uno spazio ancora più accogliente e funzionale.

Sono molti i prodotti indispensabili, dagli specchi agli sgabelli: ciascun elemento deve integrarsi in modo armonioso con il design e lo stile della stanza, oltre a offrire la massima funzionalità.

Scopriamo quali sono i complementi perfetti, come sceglierli e quali sono i fattori da non sottovalutare durante la fase di acquisto.

Quali sono i complementi da bagno?

I proprietari di una struttura ricettiva che intendono rinnovare l’arredo del bagno non possono lasciare nulla al caso, poiché ogni complemento o prodotto può fare la differenza e rendere memorabile il soggiorno dell’ospite.

Per comprendere l’importanza dei complementi da bagno, dobbiamo metterci nei panni dei clienti: quando entriamo in una stanza d’hotel, cerchiamo il medesimo comfort che potremmo trovare a casa nostra.

Ecco perché, per rendere la permanenza in albergo molto più piacevole, l’arredo viene deciso con cura e attenzione nei confronti di ogni dettaglio. Per il bagno, sgabelli, specchi, portasacchetti, portaveline, bicchieri, profumatori per ambienti e molto altro sono indispensabili.

Aggiungiamo che questi elementi non vanno confusi con phon, ciabattine, biancheria, o più in generale la linea di cortesia, che è da intendersi a parte, in quanto obbligatoria. Un esempio? L’asciugacapelli non può mancare in ogni bagno d’albergo che si rispetti.

Offriamo una panoramica dei complementi di arredi da aggiungere nel bagno, analizzando ciascun prodotto per comprendere funzionalità e caratteristiche.

Complementi da Bagno

Sgabelli

Complemento secondario? Assolutamente no! Lo sgabello svolge una funzione pratica e super comoda per gli ospiti dell’hotel, in quanto rende lo spazio molto più accogliente e versatile.

Perché? Semplice: gli ospiti possono sfruttarlo come seduta aggiuntiva, poggiapiedi o un appoggio per borse o altri oggetti. Nelle stanze di modeste dimensioni, è un vero e proprio punto di riferimento.

Oltre al comfort, citiamo il valore estetico: dà di certo un tocco di stile all’ambiente e, se ben scelto, si armonizza facilmente con il resto dell’arredamento.

Su Hotelify, è possibile valutare sgabelli per il bagno in molteplici design, come moderno e contemporaneo, in ecopelle o in ABS, con seduta comoda: un dettaglio chic per stupire gli ospiti.

Sgabelli Bagno

Specchi

Lo specchio non può mai mancare nel bagno, perché offre una funzionalità quotidiana, non extra, come magari potrebbe essere quella dello sgabello.

Avere uno specchio in bagno consente di truccarsi, sistemarsi l’acconciatura, radersi o ancora dare un’occhiata finale al look prima di uscire. Tra l’altro, gli ospiti amano avere diversi specchi da usare, anche a figura intera.

Un bagno senza specchio è di certo incompleto, poiché migliora il design complessivo, l’esperienza dell’ospite, si integra con il resto dell’arredamento. I vantaggi ci sono anche per l’illuminazione, poiché riflette la luce.

Nel nostro catalogo offriamo ai proprietari d’hotel specchi ingranditori a uno o due bracci, con base rotonda o ancora in ottone con finitura cromata, da scegliere in base allo stile del proprio bagno.

Specchi

Portaveline

Agli ospiti piace essere coccolati: è questo il punto di partenza su cui riflettere prima di propendere per l’acquisto dei complementi per il bagno. Ecco perché il portaveline non è un prodotto da tralasciare.

Questa è una soluzione pratica per i viaggiatori: possono usare la velina per pulirsi le mani, rimuovere il trucco, o asciugarsi il viso.

Sembra un piccolo accorgimento, ma è da questi dettagli che gli ospiti misurano il livello qualitativo dell’albergo.

Un mini-investimento per un grande impatto: con Hotelify, l’offerta è ampia e attenta a ogni esigenza, con portaveline in cartone, ABS o acciaio inox, da scegliere in base allo stile del bagno.

Sia per le strutture ricettive classiche quanto per quelle moderne e contemporanee, c’è una soluzione su “misura”: praticità e discrezione offerte in molteplici tonalità, come nero lucido o cromato, bianco e tanto altro.

Portaveline

Portasacchetti

Con un portasacchetti, permettiamo agli ospiti di tenere la stanza in ordine, perché così possono smaltire rifiuti piccoli, come imballaggi o fazzoletti usati, in totale autonomia, senza dover chiedere al personale.

È conveniente per gli ospiti quanto per gli addetti alle pulizie: un dettaglio che consente di mettere l’igiene e la pulizia al primo posto.

Tra estetica e ordine, i portasacchetti sono progettati per essere resistenti, durevoli e per un uso quotidiano: realizzati in acciaio inox, sono eleganti e moderni, oppure in ABS, pratici e discreti. Disponibili in varie colorazioni, da scegliere in base allo stile del proprio hotel.

Per quanto riguarda, invece, i sacchetti igienici, si possono valutare in cellulosa, cartene o polietilene.

Portasacchetti

Cestini e bidoni

Questi complementi sono praticamente obbligatori. Per quanto utili e funzionali, i portasacchetti non sempre sono disponibili nei bagni delle camere di un hotel. Ciò non vale per cestini e bidoni, che completano l’arredo e assicurano la massima pulizia.

Gli ospiti, durante il loro soggiorno, generano rifiuti: i cestini permettono di smaltirli comodamente e in modo ordinato, senza dover lasciare cartacce o involucri sparsi nella camera.

Non sono solo pratici, ma anche curati nel design e facili da usare. Grazie al pedale per l’apertura, gli ospiti possono usarli in pochi secondi.

Per quanto riguarda i materiali, sono disponibili in ABS, inox, Ps, Moplen, in grado di resistere ai segni di usura e ai graffi. Grazie alla vasta gamma di colori, finiture ed effetti, si può puntare sul massimo della qualità.

Cestini e Bidoni

Scopini e portascopini

La presenza di scopini e portascopini nella stanza di un hotel è estremamente importante per garantire un’esperienza confortevole e igienica: un dettaglio che contribuisce alla pulizia e al comfort.

Dopo ogni utilizzo, gli ospiti possono usare questo strumento per pulire il WC in autonomia: la privacy è un punto essenziale di ogni struttura ricettiva, ed è compito degli albergatori assicurarsi che tutto ciò venga rispettato.

Ci sono anche delle opzioni complete da poter valutare, come piantana con portascopino e portarotolo in acciaio e ottone cromato. In un unico acquisto, si offre solo il meglio.

Scopini e portascopini

Bicchieri

Ancora un dettaglio che punta sulla qualità del soggiorno e su un’esperienza confortevole: i bicchieri monouso, che garantiscono l’igiene, ovviamente.

Servono per diversi motivi: c’è chi li usa per risciacquare la bocca dopo aver lavato i denti, chi per bere l’acqua durante la notte, o ancora chi deve prendere le medicine e necessita di supporto.

Questo elemento assicura che gli ospiti mantengano la loro routine anche se non sono a casa.

Non richiedono, inoltre, lavaggio e manutenzione, a differenza dei bicchieri in vetro: ciò semplifica il lavoro del personale addetto alle pulizie e riduce i tempi necessari per preparare una camera per un nuovo ospite.

I bicchieri monouso vengono imbustati singolarmente e sono progettati in polipropilene, che è un materiale infrangibile. Quindi si vanno a prevenire quei piccoli incidenti che possono causare danni all’hotel, come nel caso delle schegge di vetro dopo la rottura di un bicchiere.

Bicchieri da Bagno

Profumatori per ambienti

I profumatori per ambienti sono un piccolo ma grande dettaglio che permettono agli ospiti di rimanere piacevolmente stupiti.

Serve per dare una maggiore sensazione di freschezza e pulizia alla camera, prevenendo i cattivi odori e creando un’atmosfera accogliente. Riesce persino a influenzare l’umore degli ospiti, grazie ad alcuni aromi che stimolano il cervello.

I profumi, infatti, provocano un certo effetto: il cervello li decodifica e fa persino riaffiorare ricordi. In alcuni casi stimolano addirittura il benessere e la concentrazione, quindi sono utili in hotel con centri benessere.

Le fragranze sono delicate, adatte per hotel, B&B, Spa. E rappresentano un valore aggiunto, soprattutto se la qualità è elevata. Non mancano eco profumi per ambiente, realizzati in materiale al 100% riciclabile.

Perché il profumatore è perfetto da scegliere? Semplice: è un accorgimento in più per tutti gli albergatori che hanno sposato la filosofia green e sostenibile.

Profumatori Per Ambiente

Sigilli di garanzia

I sigilli di garanzia vengono apposti sul WC e sono degli indicatori utilizzati nelle strutture ricettive per garantire agli ospiti che la toilette è stata accuratamente pulita e sanificata prima del loro arrivo.

È una misura indispensabile nei confronti di chi alloggia nelle camere d’albergo, poiché igiene e pulizia non possono mai venire meno. Soprattutto nel contesto post-Pandemia, in cui la sanificazione è diventata un tema sempre più preponderante nel settore turistico.

Altri complementi

Quali sono gli altri complementi per il bagno della stanza d’hotel? Diversi, in realtà, come i cartellini per asciugamani, i sacchetti per la biancheria sporca, il copritavoletta, o ancora le bilance.

Su Hotelify è presente tutto l’occorrente per le forniture alberghiere: ogni articolo è indispensabile per trasmettere agli ospiti un senso di pulizia e di freschezza senza eguali, mettendoli nelle condizioni di sentirsi “a casa”.

Complementi bagno vari

Perché includere i complementi nell’arredo del bagno?

Quando entriamo in un bagno, la prima impressione è quella che conta. Ed è di vitale importanza per gli albergatori, poiché ogni aspetto deve essere in ordine e ogni complemento deve essere facile da trovare e usare.

Il soggiorno deve essere un’esperienza indimenticabile per i viaggiatori: ecco perché includere i complementi nell’arredo del bagno significa pensare alle loro esigenze e metterle al primo posto.

Prima di tutto, è una questione di funzionalità e organizzazione: molti dei complementi che abbiamo citato rendono molto più gradevole il soggiorno della clientela.

Includere i complementi nell’arredo del bagno è fondamentale per creare uno spazio funzionale, ordinato e accogliente. Senza considerare che è possibile aggiungere un tocco personale, optando per elementi di qualità e dallo stile che riflette i valori dell’hotel.

Cestini, contenitori e sgabelli aiutano a massimizzare l’uso dello spazio disponibile; portarotoli, portaveline, portasacchetti e scopini consentono di ridurre il disordine e facilitare la pulizia agli ospiti quanto agli addetti alla manutenzione della camera.

Un bagno ben organizzato e arredato crea una prima impressione positiva: la percezione della struttura ricettiva dipende anche (e soprattutto) dai complementi. E in questo settore la soddisfazione del cliente viene prima di tutto: è la priorità.

Come scegliere il set di complementi più adatto

Cosa influenza la scelta degli accessori e set di complementi per il bagno degli hotel e delle strutture ricettive? Funzionali, di design e in linea con lo standard di qualità dell’albergo: è questo il punto di partenza.

Prima di approfondire i vari set per B&B, affittacamere, case vacanza, residence, hotel a 2/3 stelle o 4/5 stelle, diamo dei suggerimenti che possono tornare sempre utili.

È lo stile che deve ispirare la scelta dei complementi più adatti, il tema dell’hotel. Ma anche le esigenze stesse dei visitatori che soggiornano più spesso (famiglie, donne e uomini d'affari , ecc).

Il design deve sempre essere coerente: per chi gestisce un hotel a 3 stelle moderno, per esempio, gli accessori minimal si rivelano imprescindibili.

Altre caratteristiche da non sottovalutare sono la qualità, la durabilità, il comfort e il benessere degli ospiti, la sicurezza e la facilità d’uso.

Sconsigliamo, infine, di dimenticare la sostenibilità: i prodotti eco-friendly sono considerati ormai un plus da molti ospiti, sempre più attenti alla tematica ambientale.

B&B, affittacamere, Airbnb, case vacanza e residence

Dobbiamo arredare un bagno per B&B, affittacamere, Airbnb, case vacanza e residence? In tal caso non possono mancare molti dei complementi che abbiamo citato, tra cui sgabelli, specchi, portaveline, scopini, cestini e bicchieri.

Tra i fattori che permettono di fare una scelta mirata, troviamo lo spazio disponibile e lo stile della camera, soprattutto per la presenza degli sgabelli, che devono necessariamente adattarsi al design.

In una casa vacanza o residence, gli ospiti si aspettano di trovare ogni genere di comodità, ed è il motivo per cui non possiamo tralasciare alcun elemento. Tutto diventa prioritario.

Un Bed and Breakfast, che di solito è un business a conduzione familiare, non può trascurare caratteristiche come comfort e design, al pari di altre strutture. Anche nel B&B più semplice, dai costi per notte accessibili, il bagno deve rispondere a criteri specifici.

Dare un’occhiata alle tendenze di mercato è sempre utile, anche per comprendere cosa si aspetta la clientela al giorno d’oggi.

Perché? Il settore alberghiero è sempre stato “figlio” dei suoi tempi: ciò significa che i trend del momento consentono agli imprenditori di essere sul pezzo e di garantire agli ospiti una struttura che risponde a ogni esigenza.

Hotel 2/3 stelle

Passiamo ai complementi per il bagno degli hotel a 2 e 3 stelle. Queste strutture ricettive rientrano in una classificazione specifica: c’è l’ascensore, c’è il servizio di cambio della biancheria, o ancora il servizio bar, la reception è aperta per circa 16 ore (per gli alberghi a 3 stelle).

Al di là di questi servizi che devono necessariamente esserci, ancora una volta è fondamentale puntare alla qualità dei complementi, assicurando agli ospiti di trovare tutto il necessario per la pulizia e l’igiene una volta arrivati a destinazione.

Quali sono i complementi che non possono mancare? Iniziamo dagli sgabelli, grande classico irrinunciabile, fino agli specchi, immancabili per definizione, altrimenti si correrebbe il rischio di ricevere lamentele e cattive recensioni.

Veniamo ai portaveline, che sono un dettaglio aggiuntivo davvero chic per ogni bagno e funzionale per tutti gli ospiti, fino ai cestini, che sono obbligatori.

Con gli scopini, assicuriamo ulteriormente l’igiene della stanza e concediamo agli ospiti il massimo della discrezione e della privacy. I bicchieri monouso imbustati si rendono altresì necessari.

Infine, quel tocco in più è dato dai profumatori per ambienti. I diffusori che offriamo ai nostri clienti sono disponibili in tanti aromi, come muschio bianco, ciclamino, miele, rosa e gelsomino, fiori d’arancio e vaniglia, e molti altri.

Per fare una scelta informata, non possiamo che suggerire di leggere attentamente le emozioni che stimolano ogni aroma. È questo che desideriamo per i nostri ospiti in albergo, dopotutto: che si sentano bene, che stacchino dalla routine, che trovino un ambiente accogliente, profumato e pulito.

Hotel 4/5 stelle

Negli hotel 4 e 5 stelle, o più in generale nelle strutture di lusso, le soluzioni su cui investire sono necessariamente ricercate. Per definizione, si mette a disposizione degli ospiti ogni genere di comfort che abbiamo citato fin qui, avendo cura, però, di optare per un design esclusivo, raffinato e inimitabile.

In questo caso, l’occhio vuole decisamente la sua parte. Perché chi prenota in strutture come queste desidera solamente il massimo, perché se lo aspetta, ed è questo che fa la differenza.

Dal momento in cui la prima impressione conta moltissimo, il consiglio che diamo è di superare le aspettative. Nei casi precedenti abbiamo citato solo alcuni dei prodotti da scegliere per il bagno della camera. In questo caso, li menzioniamo tutti.

Gli sgabelli per il bagno, gli specchi, i portaveline, i portasacchetti, i cestini, gli scopini e portascopini, i bicchieri di plastica imbustati, i profumatori per ambiente e tutti gli altri accessori danno l’opportunità di far sentire l’ospite davvero accolto a 360°. Nulla è lasciato al caso. Nella camera con bagno ha il necessaire per un soggiorno da favola.

Chiaramente, oltre ai complementi immancabili per il bagno, non possiamo non suggerire di valutare la linea di cortesia per Hotel e B&B, per uno standard qualitativo davvero elevato.

Con esperienza e competenza, diamo l’opportunità ai clienti di optare per prodotti naturali e biologici, di origine italiana, con packaging attento all’eleganza e alla raffinatezza, elemento imprescindibile in una struttura ricettiva luxury.

Conclusioni

In un contesto alberghiero, puntare all’eccellenza è sempre la soluzione migliore. In grado di dare ordine e funzione allo spazio a disposizione per gli ospiti, i complementi per il bagno della camera d’albergo caratterizzano l’ambiente in modo unico, speciale e personalizzato.

Sono complementi pensati per lifestyle quotidiano e non vanno intesi come decorazioni conclusive, ma come un dettaglio che esalta l’arredo, rendendolo di primo livello.

Per chi vuole puntare a una sorta di ottica estetizzante, i complementi diventano le rifiniture necessarie per armonizzare i colori del bagno e per dire ai propri ospiti: benvenuti a “casa”.

Quando un ambiente presenta quei complementi indispensabili per il comfort, il cliente se ne accorge sempre: sono accortezze che non dimenticheranno e che determineranno la qualità del soggiorno. Aumentando la possibilità di ricevere una recensione positiva (e una futura prenotazione in seguito, anche da amici, parenti o colleghi).